| EN | DE |
         
| EN | DE |

Giacomo Pompanin

 

SUPER8 SKI TOUR SELFIE, PHOTO & VIDEO COMPETITION 2023

Concorso fotografico e video a premi.
Partecipare al concorso è molto semplice!
Termine ultimo per inviare le opere: domenica 2 aprile 2023

Maggiori informazioni

 

Il panorama

Con i suoi 2.835 metri rispetto alle più maestose vette dolomitiche che lo circondano, il Lagazuoi è una montagna relativamente bassa e questo è un vantaggio dal punto di vista panoramico. Una volta giunti in cima, si possono ammirare le Dolomiti in tutta la loro superba bellezza.

Dalla sua vetta si può infatti osservare il mondo dolomitico da una posizione privilegiata, abbastanza elevata per una grande estensione panoramica, ma non troppo elevata per apprezzare la maestosità delle vette che la circondano quali il gruppo del Fanis, le Tofane (3.244 m), le Conturines (3.064 m), l'Antelao (3.264 m) il Civetta (3.220 m), la Marmolada (3.343 m), il Sorapis (3.205 m), il Pelmo (3.168 m). 

Inoltre, l'altitudine non eccessiva permette di passeggiare senza fatica, anche in assenza di allenamento, lungo il sentiero che porta alla vetta

In lontananza si vedono a sud le Pale di San Martino, il Cimon della Pala, il Latemar, l'Adamello e il Catinaccio , a ovest le Odle, il Pan di Zucchero e il Gran Pilastro, a nord il Sasso Nero e la Croda Rossa d'Ampezzo.

Dalla terrazza panoramica del Rifugio Lagazuoi si può apprezzare al meglio questa vista impareggiabile.