L’escursione passa lungo ghiaioni di base del Lagazuoi Grande. Gli scenari paesaggistici che si ammirano verso le valli di Ampezzo, Badia, Cordevole e Travenanzes, sono tra i più suggestivi e completi dell’intera area dolomitica.
Il percorso è all’interno nel Parco Naturale delle Dolomiti d’Ampezzo ed è stato designato dal Parco come il sentiero “parlante” delle Dolomiti UNESCO dell’area ampezzana per l’importanza geologica, naturalistica, storica ed escursionistica che ricopre questa area.
La storia geologica del Grande Lagazuoi è simile a quella di altre montagne dolomitiche, come le Tofane o le Tre Cime, formate da un basamento di scogliera e da un soprastante edificio stratificato di Dolomia Principale, tra i quali si frappone un orizzonte di strati fragili e rossastri. Ciò che lo distingue dagli altri sono le forme singolari, l’abbondanza di morene e marocche glaciali e il notevole sviluppo di una antica e profonda rete carsica (Grotte delle Bambole di Travenanzes), unica nel suo genere nelle Dolomiti d'Ampezzo.
Le caratteristiche dei substrati geologici, le quote elevate e la posizione centrale in ambito dolomitico, fanno dell'area del Lagazuoi uno hot spot di biodiversità floristica e faunistica; è una delle aree più ricche di endemismi floristici delle Dolomiti d'Ampezzo e, grazie allo sviluppo dei versanti esposti a meridione e dei ripari sottoroccia, una delle principali aree di svernamento faunistico del Parco.
Qui passava il fronte italo/austriaco dove si sono svolti gli scontri più cruenti della “Guerra di Mina” durante la Prima Guerra Mondiale.
Insomma, un concentrato di interessi paesaggistici, geologici e geomorfologici, naturalistici e storici di prim'ordine, di cui molti aspetti sono ancora poco conosciuti, nonché ricchi di fascino e mistero. Una tappa obbligata di visita per ogni escursionista dolomitico desideroso di scoprire nuovi aspetti di quel territorio che è stato assurto a patrimonio dell'Umanità per la sua bellezza.
SCHEDA
Punto di partenza 1 -Passo Falzarego; 2 –Cantoniera da Ra Nona
Tempo di percorrenza ○ = 2,5 h (↓ n°2 = 4,5 h)
Segnavia ○ = 401 & 1020; ↓ altern. = 402 & 412
Dislivello totale ○ = 200 m
Quota massima 2660 m – Forcella Granda
Accesso Il percorso ad anello può essere effettuato in entrambi i sensi di marcia e forse quello orario è più consigliabile per agevolezza dell’incedere. Gli accessi principali all’itinerario sono due.
1 - Il principale è dalla cima del Lagazuoi Piccolo (salendo in funivia) o dal Passo Falzarego a Sud e conduce all’anello passando per le Forcelle di Lagazuoi e Travenanzes.
2 - Il secondo, a est, parte dalla ex casa cantoniera di Ra Nona, 1984 m, sulla strada da Cortina, passa per Forcella Col dei Bòs e raggiunge l’anello a Forcella Travenanzes.
Salita Da Forcella Lagazuoi, sul versante rivolto alla Val Badia, il sentiero percorre uno spettacolare sistema di cenge naturali, leggermente esposte, ma sempre agevolmente percorribili su sentiero e senza passaggi attrezzati, al cospetto della grandiosa parete della Cima Scotoni.
Passando per la spianata sommitale si valica la Forcella Granda, ove il sentiero attraversa anche una breve galleria che buca la cresta e dove spicca bellissimo “gendarme” di roccia in bilico sulla cresta stessa.
Sul versante orientale, rivolto verso la Val Travenanzes, si valica la piccola Forcella Gasser Depot e si attraversano estesi versanti detritici, con sentiero sempre ben tracciato a serpentine, per guadagnare la Forcella Travenanzes.
Discesa Da Forcella Travenanzes, all’occorrenza e in una decina di minuti, ci si può velocemente ricollegare con l’adiacente Forcella Lagazuoi e ritornare alla cima del Piccolo Lagazuoi oppure scendere al passo Falzarego.
Discesa alternativa: una volta compiuto il percorso del Grande Lagazuoi si può scendere per Forcella Col dei Bòs all’Alpe di Ròzes. Questo percorso segue in parte un’ampia strada di guerra costruita per alimentare le postazioni del Castelletto, e richiede due automobili, oppure è più adatta per chi si serve degli autobus di linea.
<
>
Privacy Policy
INFORMATIVA RESA AI SENSI DEGLI ART. 13-14 DEL GDPR (GENERAL DATA PROTECTION REGULATION) 2016/679
Secondo la normativa indicata, il trattamento dei tuoi dati sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della tua riservatezza e dei tuoi diritti.
Titolare e responsabile del trattamento:
Titolare del trattamento è Lagazuoi Spa
con sede in Via del Mercato, 14 – 32043 Cortina d'Ampezzo
Che dati raccogliamo
Per usufruire di alcuni servizi in alcuni casi potremmo chiederti alcuni dati quali ad esempio il tuo nome e il tuo indirizzo e-mail.
Finalità del trattamento. Perchè raccogliamo i tuoi dati.
Attività di marketing: utilizziamo il tuo indirizzo email per informarti sulle nostre iniziative e attività.
Base giuridica del trattamento dei dati
Lagazuoi Spa richiederà il tuo consenso prima di trattare i tuoi dati personali per finalità di marketing diretto.
Condivisione e trasferimento dei dati personali
Non condividiamo né comunichiamo ad altri soggetti i dati che ci fornisci.
Protezione dei dati personali. Modalità di trattamento
Abbiamo implementato misure tecniche e organizzative adeguate per fornire un livello di sicurezza e riservatezza adeguato dei dati personali.
Queste misure prendono in considerazione lo stato dell'arte del sistema informatico, i costi della sua implementazione, la natura dei dati e il rischio del trattamento. Lo scopo è proteggerli da distruzione o alterazione accidentali o illecite, perdita accidentale, divulgazione o accessi non autorizzati e da altre forme di elaborazione illecite.
Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai Dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, hosting provider) nominati anche, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare.
Tempi di conservazione dei dati
In quanto trattasi di dati raccolti con il tuo consenso, questi verranno conservati sino a quando detto consenso non venga revocato. Hai il diritto di revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. (Vedi di seguito il capitolo "I tuoi diritti")
I tuoi diritti
I diritti connessi ai dati personali trattati sono:
- Diritto alla rettifica: potrai ottenere la rettifica dei dati personali che ci hai comunicato.
- Diritto alla limitazione: puoi ottenere una limitazione al trattamento dei dati personali qualora contesti la precisione dei dati personali o il trattamento sia illecito oppure tu ti opponga al trattamento;
- Diritto all’accesso: puoi chiedere in ogni momento e senza costo alcuno informazioni sui dati personali conservati che ti riguardano, incluse le informazioni su quali categorie di dati personali possediamo, a quale scopo vengano usati, e a chi siano stati eventualmente comunicati;
- Diritto alla portabilità: in seguito a tua richiesta, i tuoi dati personali saranno trasferiti a un altro titolare del trattamento, se tecnicamente possibile, a condizione che il trattamento sia basato sul tuo consenso o sia necessario per l'esecuzione di un contratto;
- Diritto alla cancellazione: potrai ottenere la cancellazione dei tuoi dati personali qualora:
a) i dati personali non siano più necessari in relazione agli scopi per cui sono stati raccolti o altrimenti trattati;
b) revochi il consenso su cui si basa il trattamento;
c) ti opponi al trattamento nei casi consentiti e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento;
d) i dati personali siano stati trattati in modo illecito;
Non è possibile ottenere la cancellazione se il trattamento sia necessario in virtù di obblighi legali, di legge o al fine di costituire, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria;
- Diritto di opposizione: ti puoi opporre in qualsiasi momento al trattamento dei tuoi dati personali. In tal caso non tratteremo più i tuoi dati personali per tali finalità. Qualora decidessi di utilizzare questo diritto ti chiediamo cortesemente di precisare se intendi cancellare i tuoi dati personali o limitarne il trattamento
Potrai esercitare questi diritti o ottenere ulteriori informazioni inviando una mail a: lagazuoi@lagazuoi.it
Utilizzo dei cookies e dei files log
Informativa sull'utilizzo dei cookie da parte di lagazuoi.it
Questo sito web fa uso di cookie. Di seguito potrai trovare maggiori informazioni in merito ai cookie, a come vengono utilizzati in questo sito e quali procedure di controllo adottiamo rispetto ai cookie stessi.
Proseguendo nella navigazione nel nostro sito web, tu acconsenti all'utilizzo dei cookie, in conformità con la presente informativa. Ricordiamo che data la natura dei Cookie presenti in questo sito non è richiesto un preventivo consenso degli utenti per il loro utilizzo. Che cosa sono i cookie?
I cookie sono piccoli files di testo che vengono inviati sul tuo dispositivo elettronico (PC, tablet, ecc..) durante la navigazione in un sito web. I cookie vengono poi rinviati al sito web di origine nel corso di ogni successiva navigazione, oppure vengono inviati ad un diverso sito web che sia in grado di riconoscere quello specifico cookie. I cookie agiscono come una memoria per un sito web, consentendo che il sito web riconosca il tuo device ad ogni tua visita successiva a quel medesimo sito. Tipologie di cookie presenti in questo sito
Cookie tecnici di sessione che vengono utilizzati con una durata pari alla singola sessione di navigazione e che quindi scadono nel momento in cui viene chiusa la sessione del browser. Sono definiti cookie tecnici e non è necessario un consenso degli utenti per il loro utilizzo.
Questo sito web presenta anche dei cookie tecnici ma di terza parte come quelli di Google Analytics e YouTube.
Google Analytics è uno strumento di analisi di Google che attraverso l'uso di cookies (performance cookies), raccoglie dati di navigazione anonimi (IP troncati all'ultimo ottetto) ed esclusivamente aggregati allo scopo di esaminare l'uso del sito da parte degli utenti, compilare report sulle attività nel sito e fornire altre informazioni, compreso il numero dei visitatori e le pagine visitate. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google. Google non assocerà l'indirizzo Ip a nessun altro dato posseduto da Google. I dati trasmessi a Google sono depositati presso i server di Google negli Stati Uniti.
Ulteriori informazioni sui cookies di Google Analytics si trovano alla pagina Google Analytics Cookie Usage on Websites.
L'utente può disabilitare in modo selettivo la raccolta di dati da parte di Google Analytics installando sul proprio browser l'apposito componente fornito da Google (opt out).
Youtube è una piattaforma di proprietà di Google, per la condivisione di video, che utilizza cookie per raccogliere informazioni degli utenti e dei dispositivi di navigazione. I video presenti nel sito non veicolano cookie all'accesso della pagina, essendo stata impostata l'opzione "privacy avanzata (no cookie)" in base alla quale YouTube non memorizza le informazioni sui visitatori a meno che essi non riproducano volontariamente il video.
Per ulteriori informazioni sull'uso dei dati e sul loro trattamento da parte di Google si raccomanda di prendere visione delle informazioni all'apposita pagina predisposta da Google, e alla pagina sulle Modalità di utilizzo dei dati da parte di Google quando si utilizzano siti o app dei partner.
Come controllare ed eliminare i cookie
La maggior parte dei web browser accetta i cookie, ma tu puoi solitamente modificare le impostazioni del web browser in modo da rifiutare i cookie, disabilitare quelli esistenti o semplicemente essere informato quando un nuovo cookie viene inviato al tuo device.
Per fare in modo che il tuo browser rigetti i cookie, fai riferimento alle istruzioni fornite dal provider del browser (solitamente all’interno del menù “Aiuto”, “Strumenti” o “Modifica”) . Una guida maggiormente dettagliata può essere trovata al sito web www.aboutcookies.org