Cortina d’Ampezzo, 23 gennaio 2025 - Torna la sesta edizione del Lagazuoi Winning Ideas Mountain Awards(WIMA), progetto curatoriale del Lagazuoi EXPO Dolomiti, spazio museale espositivo situato a quota 2.732 metri sopra Cortina d’Ampezzo, focalizzato sulle idee innovative e sostenibili legate al mondo della montagna.
Il concorso, giunto alla sesta edizione, premia soluzioni e prodotti originali che arrivano da aziende, start-up, associazioni e cooperative che si adoperano perché innovazione e sostenibilità in montagna si possano coniugare al meglio, laddove le sfide sono oggi ancora più urgenti.
Tre sono le categorie in concorso: attrezzature e abbigliamento da montagna - abbigliamento e accessori tecnici adatti a quote e condizioni climatiche particolari, servizi digitali e app - soluzioni innovative digitali per vivere ed esplorare la montagna, produzioni enogastronomiche di montagna - prodotti e processi innovativi provenienti da comuni montani situati sopra i 600 metri.
C’è tempo fino alle ore 24.00 del 28 febbraio per partecipare al concorso. Sul sito www.lagazuoiwima.org sono disponibili il Regolamento 2025 e la scheda di iscrizione. I migliori progetti saranno protagonisti di una mostra che sarà inaugurata sabato 29 marzo 2025 negli spazi del Lagazuoi EXPO Dolomiti. Sarà un momento di incontro, approfondimento e promozione della montagna., l’esposizione sarà aperta al pubblico fino a febbraio 2026. In un contesto unico, dominato dallo spettacolo delle Dolomiti patrimonio Unesco, si potrà così scoprire il potenziale innovativo delle aziende e delle realtà che credono e investono nella montagna.
“Con questo premio – spiega Stefano Illing, ideatore del Lagazuoi EXPO Dolomiti e promotore dei WIMA – abbiamo voluto valorizzare la capacità innovativa e progettuale di chi opera nel mondo della montagna. In questi anni abbiamo dato visibilità a soluzioni e prodotti innovativi di aziende, start-up, associazioni e cooperative che diffondono un’idea di montagna come luogo di innovazione e di interazione virtuosa tra uomo e ambiente”. E aggiunge: “Il ruolo dei WIMA è quello di amplificare quanto di meglio si possa offrire a chi la montagna la vive tutto l’anno o la frequenta per passione”.
La Giuria A presiedere la giuria, impegnata a scegliere le idee più innovative e virtuose delle tre categorie in gara, sarà l’Ingegnere Stefano Illing che porterà il punto di vista e l’esperienza di chi vive e lavora in montagna. Insieme a lui, tre giurie, una per ogni categoria, composta da giornalisti ed esperti.
Per la categoria Attrezzatura e Abbigliamento da montagna: Giampaolo Allocco (designer e punto di riferimento nell’industrial design legato allo sport), Marco Di Marco (direttore di Sciare Magazine), Gian Luca Gasca (scrittore e reporter di montagna, responsabile contenuti de Lo Scarpone), Antonello Marega (presidente “EPSI - European Platform for Sport Innovation”).
Per la categoria Servizi digitali e App per il turismo montano: Max Cassani (giornalista de La Stampa), Claudio Lucchese (professore e coordinatore del corso di laurea in "Hospitality Innovation and e-Tourism" presso l'Università Ca’ Foscari di Venezia), Paola Pica (giornalista del Corriere della Sera, responsabile del mensile L’Innovazione), Salvatore Viola (direttoredi Startup-News.it).
Per la categoria Produzioni enogastronomichedi montagna: Bruno Gambacorta (giornalista Rai, ideatore, autore e conduttore di Eat Parade il primo telegiornale italiano dedicato all’enogastronomia), Alberto Lupini (direttore del network Italia a Tavola), Filippo Polidori (“food guru” e AD Polidori & Partners) e Ludovica Rubbini (chef del SanBrite, stella rossa e verde Michelin, tra le 20 donne del cibo per Cook).
In giuria, per tutte le categorie, anche Matteo Stoppa (Executive Manager BPER Banca Private Cesare Ponti).
I partner tecnici Per candidarsi ci si potrà iscrivere spontaneamente sul sito www.lagazuoiwima.org – dove sono disponibili il regolamento e la scheda di iscrizione, ma da quest’anno importanti partner tecnici supporteranno la diffusione del bando per stimolare nuove realtà a candidarsi.
Per la categoria Attrezzatura e Abbigliamento da montagna:
Assosport - l’Associazione nazionale fra i produttori di articoli sportivi che rappresenta, tutela e valorizza, sia in ambito nazionale che internazionale, le aziende che producono e/o distribuiscono in Italia abbigliamento, calzatura e attrezzatura sportiva.
Confindustria Belluno Dolomiti - l’Associazione che sostiene lo sviluppo e la valorizzazione delle realtà produttive del territorio fortemente identificato con il patrimonio unico e irripetibile delle Dolomiti.
GIS – lo sci club dei giornalisti italiani che aderisce alla Federazione Italiana Sport Invernali ed è costituito come associazione sportiva dilettantistica, riconosciuta dal Coni.
Per la categoria Servizi digitali e App per il turismo montano:
ANEF - la prima ed unica Associazione degli imprenditori funiviari riconosciuta e aderente a Confindustria.
Azzurro Digitale – inserita nel 2020 nelle migliori 100 startup d’Italia è il partner di riferimento per accompagnare le aziende manifatturiere nella Transizione 5.0.
UNIMONT - polo alpino dell'Università degli Studi di Milano, innovativo centro di formazione e di ricerca, specializzato nello studio e nell’analisi delle complessità del territorio montano.
Trentino School of Management - società in house della Provincia autonoma di Trento che attraverso le attività di formazione, studio e ricerca supporta lo sviluppo integrato del Trentino.
Per la categoria Produzioni enogastronomichedi montagna:
Coldiretti Veneto con Coldiretti Belluno - l’organizzazione di rappresentanza delle persone e delle imprese agricole che operano in agricoltura e nelle attività connesse e nell’agroalimentare.
Argav - l’Associazione Regionale dei Giornalisti Agroalimentari e Ambientali del Veneto e Trentino-Alto Adige.
GIST - il Gruppo Italiano Stampa Turistica, l’associazione dei giornalisti che si occupano con regolarità e continuità di turismo nei vari media per i quali lavorano: stampa quotidiana e periodica, web, radio e tv.
Libera Università di Bolzano - al crocevia tra il mondo economico e culturale tedesco e italiano, l’ateneo si distingue per il trilinguismo nella didattica e nella ricerca, l'alto grado di internazionalizzazione e l'eccellente dotazione delle strutture.
I media partner:
Categoria Attrezzatura e Abbigliamento da montagna: Sciare Magazine
Categoria Servizi digitali e App per il turismo montano:Startup-News.it
Categoria Produzioni enogastronomichedi montagna: Italia a Tavola
INFORMATIVA RESA AI SENSI DEGLI ART. 13-14 DEL GDPR (GENERAL DATA PROTECTION REGULATION) 2016/679
Secondo la normativa indicata, il trattamento dei tuoi dati sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della tua riservatezza e dei tuoi diritti.
Titolare e responsabile del trattamento:
Titolare del trattamento è Lagazuoi Spa
con sede in Via del Mercato, 14 – 32043 Cortina d'Ampezzo
Che dati raccogliamo
Per usufruire di alcuni servizi in alcuni casi potremmo chiederti alcuni dati quali ad esempio il tuo nome e il tuo indirizzo e-mail.
Finalità del trattamento. Perchè raccogliamo i tuoi dati.
Attività di marketing: utilizziamo il tuo indirizzo email per informarti sulle nostre iniziative e attività.
Base giuridica del trattamento dei dati
Lagazuoi Spa richiederà il tuo consenso prima di trattare i tuoi dati personali per finalità di marketing diretto.
Condivisione e trasferimento dei dati personali
Non condividiamo né comunichiamo ad altri soggetti i dati che ci fornisci.
Protezione dei dati personali. Modalità di trattamento
Abbiamo implementato misure tecniche e organizzative adeguate per fornire un livello di sicurezza e riservatezza adeguato dei dati personali.
Queste misure prendono in considerazione lo stato dell'arte del sistema informatico, i costi della sua implementazione, la natura dei dati e il rischio del trattamento. Lo scopo è proteggerli da distruzione o alterazione accidentali o illecite, perdita accidentale, divulgazione o accessi non autorizzati e da altre forme di elaborazione illecite.
Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai Dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, hosting provider) nominati anche, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare.
Tempi di conservazione dei dati
In quanto trattasi di dati raccolti con il tuo consenso, questi verranno conservati sino a quando detto consenso non venga revocato. Hai il diritto di revocare il tuo consenso in qualsiasi momento. (Vedi di seguito il capitolo "I tuoi diritti")
I tuoi diritti
I diritti connessi ai dati personali trattati sono:
- Diritto alla rettifica: potrai ottenere la rettifica dei dati personali che ci hai comunicato.
- Diritto alla limitazione: puoi ottenere una limitazione al trattamento dei dati personali qualora contesti la precisione dei dati personali o il trattamento sia illecito oppure tu ti opponga al trattamento;
- Diritto all’accesso: puoi chiedere in ogni momento e senza costo alcuno informazioni sui dati personali conservati che ti riguardano, incluse le informazioni su quali categorie di dati personali possediamo, a quale scopo vengano usati, e a chi siano stati eventualmente comunicati;
- Diritto alla portabilità: in seguito a tua richiesta, i tuoi dati personali saranno trasferiti a un altro titolare del trattamento, se tecnicamente possibile, a condizione che il trattamento sia basato sul tuo consenso o sia necessario per l'esecuzione di un contratto;
- Diritto alla cancellazione: potrai ottenere la cancellazione dei tuoi dati personali qualora:
a) i dati personali non siano più necessari in relazione agli scopi per cui sono stati raccolti o altrimenti trattati;
b) revochi il consenso su cui si basa il trattamento;
c) ti opponi al trattamento nei casi consentiti e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento;
d) i dati personali siano stati trattati in modo illecito;
Non è possibile ottenere la cancellazione se il trattamento sia necessario in virtù di obblighi legali, di legge o al fine di costituire, esercitare o difendere un diritto in sede giudiziaria;
- Diritto di opposizione: ti puoi opporre in qualsiasi momento al trattamento dei tuoi dati personali. In tal caso non tratteremo più i tuoi dati personali per tali finalità. Qualora decidessi di utilizzare questo diritto ti chiediamo cortesemente di precisare se intendi cancellare i tuoi dati personali o limitarne il trattamento
Potrai esercitare questi diritti o ottenere ulteriori informazioni inviando una mail a: lagazuoi@lagazuoi.it
Utilizzo dei cookies e dei files log
Informativa sull'utilizzo dei cookie da parte di lagazuoi.it
Questo sito web fa uso di cookie. Di seguito potrai trovare maggiori informazioni in merito ai cookie, a come vengono utilizzati in questo sito e quali procedure di controllo adottiamo rispetto ai cookie stessi.
Proseguendo nella navigazione nel nostro sito web, tu acconsenti all'utilizzo dei cookie, in conformità con la presente informativa. Ricordiamo che data la natura dei Cookie presenti in questo sito non è richiesto un preventivo consenso degli utenti per il loro utilizzo. Che cosa sono i cookie?
I cookie sono piccoli files di testo che vengono inviati sul tuo dispositivo elettronico (PC, tablet, ecc..) durante la navigazione in un sito web. I cookie vengono poi rinviati al sito web di origine nel corso di ogni successiva navigazione, oppure vengono inviati ad un diverso sito web che sia in grado di riconoscere quello specifico cookie. I cookie agiscono come una memoria per un sito web, consentendo che il sito web riconosca il tuo device ad ogni tua visita successiva a quel medesimo sito. Tipologie di cookie presenti in questo sito
Cookie tecnici di sessione che vengono utilizzati con una durata pari alla singola sessione di navigazione e che quindi scadono nel momento in cui viene chiusa la sessione del browser. Sono definiti cookie tecnici e non è necessario un consenso degli utenti per il loro utilizzo.
Questo sito web presenta anche dei cookie tecnici ma di terza parte come quelli di Google Analytics e YouTube.
Google Analytics è uno strumento di analisi di Google che attraverso l'uso di cookies (performance cookies), raccoglie dati di navigazione anonimi (IP troncati all'ultimo ottetto) ed esclusivamente aggregati allo scopo di esaminare l'uso del sito da parte degli utenti, compilare report sulle attività nel sito e fornire altre informazioni, compreso il numero dei visitatori e le pagine visitate. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google. Google non assocerà l'indirizzo Ip a nessun altro dato posseduto da Google. I dati trasmessi a Google sono depositati presso i server di Google negli Stati Uniti.
Ulteriori informazioni sui cookies di Google Analytics si trovano alla pagina Google Analytics Cookie Usage on Websites.
L'utente può disabilitare in modo selettivo la raccolta di dati da parte di Google Analytics installando sul proprio browser l'apposito componente fornito da Google (opt out).
Youtube è una piattaforma di proprietà di Google, per la condivisione di video, che utilizza cookie per raccogliere informazioni degli utenti e dei dispositivi di navigazione. I video presenti nel sito non veicolano cookie all'accesso della pagina, essendo stata impostata l'opzione "privacy avanzata (no cookie)" in base alla quale YouTube non memorizza le informazioni sui visitatori a meno che essi non riproducano volontariamente il video.
Per ulteriori informazioni sull'uso dei dati e sul loro trattamento da parte di Google si raccomanda di prendere visione delle informazioni all'apposita pagina predisposta da Google, e alla pagina sulle Modalità di utilizzo dei dati da parte di Google quando si utilizzano siti o app dei partner.
Come controllare ed eliminare i cookie
La maggior parte dei web browser accetta i cookie, ma tu puoi solitamente modificare le impostazioni del web browser in modo da rifiutare i cookie, disabilitare quelli esistenti o semplicemente essere informato quando un nuovo cookie viene inviato al tuo device.
Per fare in modo che il tuo browser rigetti i cookie, fai riferimento alle istruzioni fornite dal provider del browser (solitamente all’interno del menù “Aiuto”, “Strumenti” o “Modifica”) . Una guida maggiormente dettagliata può essere trovata al sito web www.aboutcookies.org