| EN | | DE |
         
| EN | | DE |

Montagna che visione

15/05/2024

Torna a Lagazuoi EXPO Dolomiti la challenge fotografica più alta d’Italia
in collaborazione con Instagramers Italia

C’è tempo fino al 21 maggio per racchiudere tutta la bellezza delle terre alte
 in uno scatto, un reel o un contenuto condiviso sul proprio profilo.

I migliori scatti comporranno un racconto visivo dal titolo “Montagna che visione”, in mostra nel polo culturale dolomitico a partire dal 5 giugno fino ai primi di agosto 2024.


Cortina d’Ampezzo, 15 maggio 2024_ Immagini che ritagliano spicchi di realtà, giocando con luci e contrasti per documentare la bellezza delle montagne. Ma soprattutto, istantanee da condividere con una community più ampia. A Lagazuoi EXPO Dolomiti torna, per il secondo anno consecutivo, la mostra collettiva “Montagna che visione” dedicata al mondo di Instagram, in collaborazione con Instagramers Italia.

Il polo espositivo a 2.732 metri, sospeso tra l’Alta Badia e Cortina d’Ampezzo, inaugura l’estate ospitando, a partire dal 5 giugno i più bei contenuti di questa seconda edizione, raccolti tramite una open call. Proprio come nel 2023, Instagramers Italia (@weareigersit) e Lagazuoi EXPO Dolomiti (@lagazuoidolomiti) hanno lanciato una challenge aperta a tutti: c’è ancora tempo fino al 21 maggio per partecipare con uno o più contenuti fotografici, tra reel, video e foto, in grado di valorizzare al meglio la montagna. Il vernissage è in programma sabato 8 giugno.

“Fin dai tempi dei pionieri dell’alpinismo la montagna ha sempre attirato i fotografi. Intorno al tema si è costituito un patrimonio iconografico immenso, che in parte ha dato origine a fin troppi cliché: basti pensare alle cartoline” racconta Stefano Illing, ideatore del laboratorio e spazio espositivo Lagazuoi EXPO Dolomiti. “Proviamo a rimescolare le carte facendo appello al pubblico e alla sua creatività, alla passione che anima chi viene quassù, è testimone di questa bellezza e non sa resistere alla tentazione di condividere questa emozione sui social. Moltiplichiamo i punti di vista, grazie a questa felice partnership con Instagramers Italia, per ottenere un caleidoscopio di immagini nuove”.

“L’anno scorso questa iniziativa ci ha regalato grandi soddisfazioni perciò, abbiamo voluto rinnovare questa proposta con Lagazuoi EXPO Dolomiti” ha spiegato Orazio Spoto, presidente dell'Associazione Instagramers Italia. “La passione per la montagna rimane costante, lo constatiamo ogni giorno nella community. Nel 2023 abbiamo verificato anche una tendenza: quasi nessuno ha voluto impiegare gli strumenti offerti dall’intelligenza artificiale. Per il momento si prediligono contenuti creati sul posto, percepiti come autentici, senza troppa mediazione tecnologica”.

Proprio l’intelligenza artificiale – alla luce della prossima introduzione di Meta AI per Instagram anche sul mercato italiano – sarà il tema centrale del workshop “10 tips per utilizzare al meglio Instagram nel 2024”, tenuto dallo stesso Orazio Spoto nel giorno dell’inaugurazione, l’8 giugno. Un’occasione preziosa per aggiornarsi sulle ultime novità e sui trend in atto, imparando inoltre a promuovere i propri progetti attraverso la piattaforma. Il workshop è aperto al pubblico fino ad esaurimento posti.

Come partecipare alla challenge “Montagna che visione”

Si condivide sul proprio profilo Instagram pubblico un contenuto (foto, carosello, reel o storia, purché in evidenza). Obiettivo: raccontare la montagna, in maniera autentica e reale, nelle sue infinite sfaccettature e senza l’ausilio di strumenti di intelligenza artificiale.  Si utilizza l’hashtag #lagazuoidarecord e si taggano @lagazuoidolomiti e @weareigersit. In alternativa si può partecipare anche con contenuti già precedentemente pubblicati, aggiungendo il tag @lagazuoidolomiti e inserendo #lagazuoidarecord. Le proposte migliori saranno selezionate e potranno essere ammirate in esposizione.

 

Lagazuoi EXPO Dolomiti_Nel 2018 la stazione di arrivo della Funivia Lagazuoi, a quota 2732 metri, si è trasformata in una galleria d’arte, un polo espositivo altamente tecnologico e un laboratorio di idee sulla montagna e sui modelli di turismo slow e sostenibile. Lagazuoi EXPO Dolomiti è un luogo di rielaborazione culturale che genera veri e propri contenuti curatoriali, come Lagazuoi Winning Ideas Mountain Awards, un concorso che punta i riflettori su materiali, tecnologie, applicazioni, soluzioni high tech legati alle terre alte, e Lagazuoi Photo Award, che punta a sviluppare un linguaggio visivo originale sulla montagna. In questa struttura accessibile e autosufficiente sul piano energetico trovano posto sale espositive, una sala per manifestazioni e meeting e un terrace bar, che rendono il complesso un luogo perfetto per ospitare eventi. Tutto questo in una posizione strategica, tra Cortina d’Ampezzo e l’Alta Badia, nel cuore delle Dolomiti Patrimonio Unesco.